
Gruppi di Continuità per Ufficio
Linea Office
I Gruppi di Continuità per Ufficio sono utilizzati per la protezione e alimentazione in ambito civile, ed ospedaliero. Su dispositivi come: pc, server, telefonia, rete informatiche, storage CED, ambienti medicali. L’alimentazione d’ingresso può essere Trifase o Monofase, ma in uscita è sempre Monofase.
I Gruppi di Continuità per Ufficio vengono anche realizzati in versione UPS Rack a 19 pollici per armadi da 2 a 9 unità, a seconda delle potenze. Caratteristica importante di questi UPS è la capacità di variare l’autonomia a seconda della richiesta del cliente.
Modelli
Potenze disponibili: da 600 VA a 10 kVA.
La Linea si articola in tre serie:
- NB, serie economica con tecnologia Off-line Inverter ;
- DCS, serie intermedia con tecnologia On-line Inverter (Transformerless);
- DC ISO, serie professionale con tecnologia On-line a Doppio Isolamento Galvanico;
La serie NB
Disponibile nella potenza da 600 a 3000 VA con tecnologia Line-Interactive.
Rappresenta la soluzione più economica per affrontare la protezione dei PC da Black-out e disturbi di rete, perchè il carico viene alimentato direttamente dalla rete elettrica quando è presente, ma in assenza di rete, il carico passa sotto il controllo dell’UPS per la durata della batteria. Questo passaggio tipicamente richiede un tempo di commutazione sui 5/10 millisecondi, mancanza impercettibile per i dispositivi con doppia alimentazione. Con autonomie che variano da 5/15 minuti a seconda del carico connesso. La loro alimentazione in modalità batteria genera una corrente alternata con forma d’onda: sinusoidale o pseudo-sinusoidale.
La serie DCS
Tecnologia On-line Doppia Conversione disponibile nella gamma di potenza da 600 a 10000 VA.
Questo tipo di UPS è un valido compromesso per la protezione dei comuni problemi nella rete elettrica. Il carico è sempre alimentato tramite l’inverter dalle batterie, che stabilizza la tensione e la corrente, creando una doppia conversione tra ingresso e uscita.
Prima conversione, l’alimentazione della corrente elettrica alternata viene convertita in corrente continua, tale operazione viene effettuata con un raddrizzatore (ingresso AC/DC).
Seconda conversione, la corrente dalle batterie viene riconvertita dall’inverter (uscita DC/AC) in corrente alternata strettamente regolata dall’UPS.
Il raddrizzatore svolge anche la correzione del fattore di potenza (PFC), perchè elimina l’eventuale sfasamento tra corrente e tensione in ingresso.
Questo dispositivo però ha il neutro passante, cioè permette agli eventuali disturbi provenienti dall’impianto di scaricare sulle apparecchiature collegate. In alcuni casi può comportare mal funzionamenti o rottura dei dispositivi, generando costi aggiuntivi per riparazioni o sostituzioni.
La serie DC ISO
Tecnologia con Doppio Isolamento Galvanico, gamma di potenza da 600 a 10000 VA.
Questo dispositivo rappresenta per contenuto tecnologico, grado di protezione e affidabilità, il massimo livello della tecnologia esistente sul mercato perchè ha il più elevato fattore di protezione e isolamento (8000 volt) contro extra-tensione, folgorazione. Rispetto ai meno efficienti quali: scaricatori di tensione, fusibili, mov (Varistore), interuttori differenziali, etc…
Utilizza la tecnologia DISIC (Double Isolation System with Intelligent Control) con trasformatori d’isolamento galvanico. Questi sono in grado di salvaguardare e migliorare l’affidabilità e la durata di tutto il sistema.
Il doppio isolamento tra neutro e messa a terra ha lo scopo di neutralizzare tutte le scariche elettriche e Bypass statico nella rete.
La corrente generata da questa apparecchiatura è migliore di quella in ingresso soprattutto la forma d’onda sinusoidale pura. Questo dispositivo ha la capacità di generare una frequenza o corrente diversa da quella in ingresso su richiesta del cliente.
Caratteristiche aggiuntive
Tutte le funzionalità indicate nell’elenco sottostante possono essere applicate sui dispositivi della linea Office:
- Controllo con scheda di rete SNMP per consentire una visione dell’UPS da un comune browser.
- Interfaccia di comunicazione intelligente per lo Shut-down (Spegnimento automatico) e la programmazione dell’accensione.
- Display alfanumerico con ICF (Intelligent Control Function) per il controllo automatico delle batterie e del carico informatico.
- Memoria non volatile per registrare tutte le anomalie (power history).